mercoledì 4 giugno 2008

....opinioni cca.....!!!!!!


***Una volta a Cuba sulla scatola era segnalato il colore della capa e, a tonalità più scure, corrispondevano sigari con ligada più potente. Oggi questo non avviene più anche se le cape scure vengono riservate per le edizioni di maggior pregio. In realtà si può dire che: La capa influisce in percentuale bassissima sul sapore del sigaro (si dice dal 5 al 7%) in quanto rappresenta una percentuale minima del tabacco utilizzato per la realizzazione dello stesso e che influisce maggiormante in sigari di cepo piccolo. Cambia parecchio se il fruitore bagna il sigaro oppure "fuma secco", la lingua percepisce le qualità della capa e se questa è zuccherina o meno; se il fumatore invece fuma secco "perde" la parte gustativa della capa.
Ho notato comunque che le edizioni limitate sono dotate di cape più consistenti, oltre che più scure (forse per poter sopportare fermentazioni più violente che le rendono di colore più intenso?) e credo che questo influenzi molto il loro sapore che ai più pare simile.

Nessun commento: