
In una cella appositamente strutturata, ogni arrivo di merce da Cuba viene sottoposto ad un “Ciclo di abbattimento” che scongiura definitivamente il proliferare del Bicho (Lasioderma serricorne, anobio del tabacco) e ne uccide eventuali presenze sia allo stato larvale che dell’insetto adulto e soprattutto delle uova.
Nello specifico il “ciclo di abbattimento” prevede tre fasi ben distinte:
* Fase 1: Abbattimento della temperatura fino a - 24 °C in 7 ore; (l’abbattimento rapido consente di preservare le caratteristiche dei sigari)
* Fase 2: I sigari vengono mantenuti a - 24 °C per 72 ore;
* Fase 3: Innalzamento graduale della temperatura fino ai livelli di conservazione in 7-8 ore circa
Successivamente i sigari vengono fatti riposare per almeno 7 giorni per poi venire sottoposti ad un primo controllo di qualità a campione.
Laddove vengano riscontrate delle imperfezioni, danneggiamenti o qualsiasi altra anomalia, si procede al controllo totale della fornitura.
Per questo motivo alcune scatole di sigari presentano la rottura dei sigilli cubani.
Nessun commento:
Posta un commento