Prima di ogni cosa attenzionate la corretta modalità di conservazione adottata dal tabaccaio. All’apertura del box i sigari devono emanare profumo, più è intenso migliori risulteranno i sigari. Devono avere le fasce (cape) con imperfezioni cromatiche minime o nulle e soprattutto integre. Superato l’esame olfattivo e visivo ed ove il tabaccaio lo consentisse si passa all’esame tattile. Prendete qualche sigaro e tenendolo alla testa con pollice ed indice provvedete a tastarlo delicatamente (attenzione alle fratture della capa) con il pollice e l’indice dell’altra mano salendo dal piede alla testa. Il sigaro deve risultare elastico, il riempimento deve essere uniforme senza parti troppo morbide (vuoti) e parti troppo dure (nodi). I vuoti ed i nodi sono le principali cause di cattiva combustione e tiraggio irregolare. Se i sigari hanno superato i principali tre esami acquistateli e buon fumo.
martedì 8 luglio 2008
PRIMA DI COMPRARE, e allora..!!
Prima di ogni cosa attenzionate la corretta modalità di conservazione adottata dal tabaccaio. All’apertura del box i sigari devono emanare profumo, più è intenso migliori risulteranno i sigari. Devono avere le fasce (cape) con imperfezioni cromatiche minime o nulle e soprattutto integre. Superato l’esame olfattivo e visivo ed ove il tabaccaio lo consentisse si passa all’esame tattile. Prendete qualche sigaro e tenendolo alla testa con pollice ed indice provvedete a tastarlo delicatamente (attenzione alle fratture della capa) con il pollice e l’indice dell’altra mano salendo dal piede alla testa. Il sigaro deve risultare elastico, il riempimento deve essere uniforme senza parti troppo morbide (vuoti) e parti troppo dure (nodi). I vuoti ed i nodi sono le principali cause di cattiva combustione e tiraggio irregolare. Se i sigari hanno superato i principali tre esami acquistateli e buon fumo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento