
***La conservazione è davvero fondamentale per poter apprezzare al meglio un grande sigaro. L’armadio-frigo non rientra comunque nella mia concezione ideale di conservazione: la mancata continuità di aerazione può portare ad una formazione di condensa oltremodo pericolosa (muffe) o comunque ad un eccesso di umidità notevole. In ogni caso anche la temperatura non è da sottovalutare. Fumare un sigaro appena uscito da un "frigo" equivarrebbe a bere un buon vino rosso da invecchiamento a 10°... Occorre a mio avviso, nel caso del sigaro, attendere alcune ore di ambientamento, se non addirittura rimandare la fumata al giorno successivo o alla sera se si è acquistato il sigaro alla mattina. "Invecchiare" i propri sigari invece può dare in genere ottimi risultati nei primi 2 - 6 anni di vita del sigaro. Formarsi una "riserva personale" è per un appassionato un vero orgoglio nonché motivo di controllare e capire costantemente l’evoluzione del prodotto.
Nessun commento:
Posta un commento